

“Partecipazione e azione” (Piero Cassano Presidente 2022-23)
I rotary club concentrano i loro sforzi a favore delle opere umanitarie e sociali a livello locale e all’estero attraverso le cinque Vie d’azione, che sono alla base delle attività di club.
Il Rotary Club Bari Ovest è un club del Distretto 2120 del Rotary International, fondato nel 1962. Attualmente conta circa 90 soci, di cui circa il 20% donne, dai 30 anni in poi, e ha la sua sede presso il Palace Hotel in Bari.
Sponsorizza il Rotaract Club Bari, che riunisce giovani uomini e donne dai 18 ai 30 anni.
Link al Distretto 2120: www.rotary2120.org
Link al Rotary International: www.rotary.org
Link al Rotaract Bari: www.rotaractbari.it
Lo Scopo del Rotary è incoraggiare e promuovere l’ideale di servizio come base delle iniziative benefiche e, in particolare:
I: sviluppo di rapporti interpersonali da intendere come opportunità di servizio;
II: elevati principi morali nello svolgimento delle attività professionali e nei rapporti di lavoro; il riconoscimento dell’importanza e del valore di tutte le attività utili; il significato dell’occupazione di ogni Rotariano come opportunità di essere al servizio della società;
III: applicazione dell’ideale rotariano in ambito personale, professionale e sociale;
IV: comprensione, buona volontà e pace tra i popoli mediante una rete internazionale di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, accomunati dall’ideale del servire.
Relazione tenuta Giovedì 27 ottobre 2022 dal Dott. Donato Rossi, Responsabile Nazionale delle Politiche agromeccaniche di Confagricoltura. Negli anni ’30 con il “New Deal” («Nuovo Corso» o alla lettera «Nuovo Patto») il presidente americano Roosevelt propose un piano di riforme economiche e sociali allo scopo di risollevare il suo paese dalla grande depressione. Dal 2019 il “Green Deal” è …
Leggi tutto “Agricoltura e prospettive per il futuro: carbon farming?”
Il 20 ottobre 2022 si è tenuto l’incontro sulla “Fondazione Casa della cultura rotariana Onlus Distretto 2120: scopi e realizzazioni”, a cura del PDG Avv. Vito Andrea Ranieri e del consigliere segretario Dott.ssa Agnese Maria Fioretti. Ha fatto seguito l’intervento “La prevenzione della morte improvvisa sul territorio”, a cura del Dott. Carlo D’Agostino. Nell’anno 2001/2002 …
“Cittadella Mediterranea della Scienza – dove la scienza non si racconta ma si vive“. Relatrice la Prof.ssa Ida Mari Catalano, Presidente della Cittadella Mediterranea della Scienza La Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari è una struttura permanente, realizzata per stimolare l’interesse dei cittadini per la scienza e la tecnologia. Obiettivo fondamentale è la diffusione della cultura tecnico-scientifica, intesa sia come cultura …
Per inviarci una mail, scrivere club@ prima dell’indirizzo del sito.
To email us, please add club@ before the web address.
Su Facebook, ci trovate su facebook.com/rotarybariovest
On Facebook, you may find us at facebook.com/rotarybariovest
YouTube channel: https://www.youtube.com/channel/UCCOrBvILVBCLQy02ZUWJWdw